EUGHENOS - Traumatologia |
Arto Superiore |
Art.100 |
Art.200 |
Art.270 |
Art.500 |
||
Art.510 |
Art.550 |
Art.910 |
Art.920 |
Art.930 |
Art.950 |
Bendaggio per frattura di clavicola a duplice tiraggio incrociato Costituito da due elementi separati, permette, grazie all'assemblaggio e tiraggio incrociato, di tirare in dietro ed in alto le spalle con la minima tensione poichè l'esercizio delle forze avviene da quattro punti a due a due opposti fra di loro. Costituiscono caratteristica singolare: 1) Distanziatore posteriore: La tensione del distanziatore posteriore, oltre che a discostare il bendaggio dalla regione ascellare-dorsale, evitando impedimenti al flusso sanguigno, lo rende stabile, assicurando la immobilizzazione assoluta dei frammenti, minimizzando, dunque, rispetto agli altri sistemi, il tempo di consolidamento. 2) Distanziatore anteriore: Consente di regolare il bendaggio per esercitare la giusta compressione locale; inoltre la minima tensione del distanziatore evita lo schiacciamento dei vasi sanguigni nella regione ascellare-pettorale. Le particolari caratteristiche del bendaggio consentono l'applicazione in moltissimi casi di fratture clavicolari, lussazioni e sublussazioni acromio-clavicolare e sterno-clavicolare evitando il ricorso alla riduzione cruenta. |